Le linee guida AGID (Agenzia per l'Italia Digitale) indirizzano la progettazione e la realizzazione dei siti internet e dei servizi digitali erogati dalle amministrazioni, con una particolare attenzione all’usabilità e ad un approccio orientato alle persone. Anche il portale dei Servizi Demografici del Comune di Reggio Calabria si è adeguato alle linee guida per offrire un'esperienza di navigazione semplificata e ormai riconosciuta da tutti i cittadini che si rivolgono ai servizi digitali della PA.
Pubblicato il 21/05/2025
E' stato aggiornato il documento di Informativa sulla Privacy del Portale Servizi Demografici - Comune di Reggio Calabria. Puoi visionare il documento aggiornato visitando la relativa pagina Privacy....
Pubblicato il 20/01/2025
DOVE RICHIEDERE IL RILASCIO DELLA CARTA D’IDENTITA’
Per il rilascio della carta d’ident...
Pubblicato il 04/02/2022
Elenco procedimenti dei Servizi Demografici e relativa modulistica approvati con Delib G.C. n. 236-2020 (agg. al 11-12-2020)
Pubblicato il 01/12/2020
Pubblicato il 17/03/2017
Aggiornate alla data del 7 marzo 2017 le informazioni inerenti le modalità di rilascio del passaporto elettronico. Di seguto il link: poliziadistato...
Pubblicato il 15/06/2017
Pubblicato il 12/05/2016
In data 11 maggio 2016 la Camera dei Deputati ha votato, con n. 369 voti favorevoli e n. 193 contrari, la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione senza emendamenti e articoli aggiuntivi dell'articolo unico della proposta di legge recante ...
Pubblicato il 03/04/2019
Resp. Rosa CARDIA Uff. decentrato di Santa Caterina Tel. 0965.47966 E-mail: r.cardia@reggiocal.it PEC: uffdecen...
Pubblicato il 05/02/2015
Donazione di Organi e Tessuti: Progetto "UNA SCELTA IN COMUNE" Aspetti normativi
Pubblicato il 09/02/2016
Pubblicato il 12/02/2015
Si comunica che il Ministero dell'Interno ha disposto che, dal 1 aprile 2015 sara' possibile presentare le domande di conferimento della cittadinanza italiana on line accedendo ad un portale dedicato, e trasmettendo in formato elettr...
Pubblicato il 15/10/2014
Firmata la convenzione tra Poste Italiane e dipartimento della Pubblica Sicurezza. Il servizio avra' un costo di 8,20 euro che potrLeggi di piùIl passaporto direttamente a casa use > svg >
Pubblicato il 09/05/2013
Leggi di piùServizi consolari online del Ministero degli Esteri: il portale "SECOLI" use > svg >