Destinatari
I cittadini residenti di età compresa tra i 18 e i 60 anni, in possesso del diploma di scuola media inferiore, che non si trovino nelle seguenti condizioni ostative:
-
magistrati o funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
-
appartenenti alle Forze Armate e ad organi di polizia;
-
ministri di culto e religiosi di ogni ordine e congregazione.
Oggetto
I cittadini iscritti nell’elenco possono svolgere l’incarico di giudice popolare presso la Corte d’Appello se in possesso del diploma di scuola media inferiore, e presso la Corte d’Assise d’Appello se in possesso del diploma di scuola media superiore.
Procedimento
Per essere inseriti nell’albo dei giudici popolari è necessario presentare domanda, compilando un apposito modulo, dal primo marzo al 30 luglio (l’iscrizione è biennale e può essere effettuata soltanto negli anni dispari).
Dove
Ufficio Elettorale
Via Torrione Prolungamento 2/N, palazzo Servizi Demografici