Rilascio della carta d'identita' cittadini NON residenti

I cittadini non residenti a Reggio di Calabria possono richiedere il rilascio della carta d'identità previa richiesta di nulla osta al Comune di residenza.

A seguito dell'entrata in vigore del D. L. N. 70/2011 è soppresso il limite minimo di età per il rilascio della carta di identità, precedentemente fissato in anni quindici, ed è stabilita una validità temporale di tale documento, diversa a seconda dell'età del minore.
Al fine del rilascio ai minori della carta d'identità valida per l'espatrio, è necessario l'assenso dei genitori o di chi ne fa le veci, oltre alla dichiarazione di assenza di motivi ostativi all'espatrio.
La carta d'identità, dovrà riportare la firma del titolare che abbia già compiuto dodici anni.

Si ritiene opportuno precisare per inciso che le nuove disposizioni relative al rilascio ed alla durata di validità del documento ai minori si applicano anche alle carte d'identità non valide per l'espatrio, rilasciate ai cittadini stranieri.

Come e cosa fare per ottenere il rilascio della Carta d'identità per i cittadini NON residenti.

A) Carta d'identità ai minori di tre anni (validità tre anni):

  •  Nulla osta del Comune di residenza;
  • N. 4 fototessera uguali e recenti del minore;
  • Presenza del minore;
  • Presenza di entrambi i genitori per carta d'identità valida per l'espatrio, presenza di un solo genitore nel caso contrario.

B) Carta d'identità ai minori di età compresa tra i tre e diciotto anni (validità cinque anni):

  • Nulla osta del Comune di residenza;
  • N. 4 fototessera uguali e recenti del minore;
  • Presenza del minore;
  • Presenza di entrambi i genitori per carta d'identità valida per l'espatrio, presenza di un solo genitore nel caso contrario o dichiarazione di assenso da parte di uno dei genitori.

N.B.: La dichiarazione di assenso deve essere corredata da una copia di un documento d’identità in corso di validità e trasmessa per mezzo mail al seguente indirizzo: protocollo@pec.reggiocal.it

C) Carta d'identità ai maggiorenni di diciotto anni (validità dieci anni):

  • Nulla osta del Comune di residenza;
  • N.4 fototessera uguali e recenti;
  • Carta d'identità scaduta o altro documento valido (patente di guida o Passaporto).

N.B.: Qualora la persona non fosse in possesso di alcun documento d'identità è necessario recarsi presso lo sportello con un testimone maggiorenne munito di documento di riconoscimento in corso di validita'.

D) Carta d'identità per stranieri residenti nel territorio italiano:

  • Nulla osta del Comune di residenza;
  • N.4 fototessera uguali e recenti;
  • Passaporto.

N.B.: Per i cittadini stranieri extracomunitari, oltre ai documenti già indicati, occorre il permesso di soggiorno.

Costo del documento:

  • Normale 5,42 €uro;
  • Duplicato 10,58 €uro.

In caso di furto, di smarrimento della carta d'identità sarà necessaria l'esibizione dell'originale o copia autentica della denuncia fatta alla Questura o ai Carabinieri.



Data pubblicazione: 17/04/2015
.
Contenuti correlati
Nessun articolo disponibile.