Le notizie, i comunicati e gli avvisi per restare aggiornati sulle ultime novità, opportunità e cosa succede nel territorio comunale.
Elenco procedimenti dei Servizi Demografici e relativa modulistica approvati con Delib G.C. n. 236-2020 (agg. al
AUTOCERTIFICAZIONE: novità introdotte dalla Legge 120/2020 (che ha di fatto modificato gli artt. 2 e 71 co. 4 del DPR 445/2000) - Autocertificazione anche
L'art. 10, comma 3 del D.L. 78/2015 recante "Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali", convertito dalla legge 6 agosto 2015, n. 125
Resp. Rosa CARDIA Uff. decentrato di Santa Caterina Tel. 0965.47966 E-mail: r.cardia@reggiocal.it PEC:
Si comunica che il Ministero dell'Interno ha disposto che, dal 1 aprile 2015 sara' possibile presentare le domande di conferimento della cittadinanza
Aggiornate alla data del 7 marzo 2017 le informazioni inerenti le modalità di rilascio del passaporto elettronico. Di seguto il link:
E’ illegittima la norma che impone l’attribuzione automatica ed esclusiva del solo cognome paterno. I neo genitori, quindi, possono ora attribuire al loro
Si comunica agli interessati che gli iscritti all'albo degli scrutatori possono produrre la comunicazione di disponibilità, in qualità di scrutatore, per
Emanata dal Ministero dell'Interno la Circolare n. 4 del 25 gennaio 2019 concernente l'esercizio del diritto di voto per l'elezione dei membri del
In data 11 maggio 2016 la Camera dei Deputati ha votato, con n. 369 voti favorevoli e n. 193 contrari, la questione di fiducia posta dal Governo
Donazione di Organi e Tessuti: Progetto "UNA SCELTA IN COMUNE" Aspetti normativi L’art. 3, comma 3, Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 cosi'
Dal 9 maggio 2012 sono in vigore le nuove norme sul “cambio di residenza in tempo reale”. L’art. 5 del Decreto Legislativo 09/02/2012, n. 5, convertito in
Informazioni generali Con deliberazione n. 15 del 14 maggio 2015 il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento sull’istituzione del Registro delle
Consulta i risultati delle elezioni cliccando sul seguente link8321u03pfd|00100623|PortaleDemograficiMerge|ANA_CONTENUTI|TESTO_CONTENUTO
Firmata la convenzione tra Poste Italiane e dipartimento della Pubblica Sicurezza. Il servizio avra' un costo di 8,20 euro che potra' essere
Il MAE offre uno strumento telematico d'avanguardia ai cittadini italiani residenti all'estero, che potranno ricevere servizi e informazioni senza doversi